Perché il Crowdfunding da solo non Funziona?
On | 557
Molti di voi avranno sentito parlare di Crowdfunding e si saranno già attivati per avere informazioni in merito, perché hanno intravisto una soluzione di raccolta capitali per la propria azienda e risolvere così la crisi.
Personalmente lo considero uno strumento innovativo, ma costa e non ha risultati certi.
I costi di realizzo di una campagna di crowdfunding sono alti (stimati circa dai 12/15.000€) e subito vi faccio una domanda: siete davvero sicuri che a voi serva SOLO del capitale?
Vi racconto, di seguito, il caso specifico di un’azienda che ha richiesto la mia consulenza per rilanciare la propria linea di abbigliamento donna. Il valore della produzione della linea di abbigliamento prodotta aveva perso, negli ultimi anni, quasi il 50%
La loro prima soluzione era attuare un taglio dei costi e ricorrere ad un finanziamento bancario, che però avrebbe portato ad un aumento dell’indebitamento.
Il problema che mi apparve subito evidentemente era nel Modello di Business, ma nessuno lo voleva affrontare. Secondo loro era più facile ricercare un finanziatore.
Dopo la mia prima analisi evidenziai subito che la rivisitazione del business si poneva come indispensabile, in caso contrario, non avrei potuto accettare l’incarico.
A questa prima condizione, ne suggerii subito una seconda che, riconosco possa essere impegnativa per tutte le aziende italiane a conduzione familiare, ma ormai inevitabile:
l’elaborazione di un Piano industriale di Marketing e Commerciale.
Accettarono.
Avevo il know how giusto di cui necessitavano, perchè conoscevo perfettamente tutto il sistema distributivo, riuscendo a portare in azienda alcuni tra i miei migliori collaboratori commerciali, assieme ad alcune figure della gierre_crew e mi misi subito al lavoro, riducendo dell’ 80% il tempo di riposizionamento dell’ azienda.
Com’è finita? L’azienda ha fatturato più del doppio scegliendo un piano industriale triennale.
Alla luce di tutto questo, quello che si scopre ogni volta che si entra in contatto con un’impresa, è che tutti credono si possa riuscire, da soli, dall’ essere AD, poi Direttore Generale, poi ancora Direttore Commerciale e perché no, anche Direttore della Produzione etc etc…
Si, il Crowdfunding ti permette di raccogliere 100 euro da molte persone e di arrivare al tuo obiettivo di raccolta, ma pensi davvero di lanciare così la tua azienda nella giungla della concorrenza?
Il mondo è cambiato cerca di scegliere una professionalità che possa portarti quella managerialità che manca in azienda, chi possa vedere con occhi diversi il tuo prodotto e differenziarlo verso la concorrenza, dandogli quel valore che il mercato sta cercando.
Solo così potrai realizzare il tuo progetto, che non è mai stato così vicino dall’essere realizzato. Ti mancano solo gli attrezzi giusti, che nessuno ti ha mai spiegato.
Scegli per la tua azienda la persona giusta che faccia crescere, insieme a te, la tua Azienda e che ti farà raggiungere i traguardi che meriti.
Questa volta per davvero.
Salva il mio indirizzo email giancarlorovatti@gmail.com nella tua rubrica, per essere sicuro di ricevere le prossime mail di valore.
By Giancarlo Rovatti