POWER OF REACTION
On | 962
Communication Strategy
Il 2016 ha visto diversi malfuzionamenti sia di branding che di marketing. La potenza della reazione mette in evidenza gli alti impegni dei brand reattivi, che attraverso i consumatori e gli influencers, delineano strategie di marketing aiutando a evitare l’epico fallimento.
Overview
Nell’epoca della Digital Communication sempre on line, le aziende devono essere pronte a reagire ad eventi culturali fondamentali di quel dato momento, con autentiche e spiritose reazioni che garantiscano che i followers e i fans non siano sbagliati. Il potere dei social network è tale che il numero di utenti in tutto il mondo dovrebbe raggiungere circa i 2,95 miliardi entro il 2020, circa un terzo della popolazione intera della terra. Di questo le aziende devono prenderne atto. Dai messaggi virali ai post spiritosi, sia il contenuto positivo che quello negativo si stanno diffondendo viralmente tramite i social media, offrendo un nuovo modo di impegnarsi. Questi momenti devono innanzitutto relazionarsi con l’accento sulla priorità del significato dell’immediatezza.
“Sempre più spesso i marchi che sfruttano meglio il potere di reazione, non sono necessariamente i più grandi o i più forti. Sono coloro che dimostrano più acutamente la relatività emotiva. Soprattutto il coraggio, l’umorismo, l’empatia – i valori che ammiriamo e sosteniamo in altre persone – sono ciò che più interagiscono con il pubblico. Quindi dare priorità al significato d’ immediatezza e pensare a ciò che puoi fare per sfidare il momento, non bloccarsi”. Liz Cheesbrough consigliere associato, Partner SCB
REAL TIME WIT
Le aziende, che rapidamente e intelligentemente reagiscono ad un momento culturale chiave e si basano su di esso, creano campagne coinvolgenti e virali. Assicurare che il concetto sia on-brand e significativo per il mercato di riferimento è cruciale. Le strategie di successo comprendono la consapevolezza del brand in tempo reale, anticipando e poi catalizzando in occasioni specifiche culturali, momenti estesi che rispondono acutamente e risuonano.
Case Study:
Molti marchi stanno battendo Pokémon Go, il momento più virale di marketing del 2016. Il più grande gioco mobile della storia statunitense è diventato The Top grossing up la più importante negli Stati Uniti entro le 13 ore dal suo lancio, mentre il valore di mercato di Nintendo è aumentato di 9 miliardi di dollari entro cinque giorni. Queste statistiche dimostrano che è un’occasione da non perdere, soprattutto in quanto AR e VR si aspettano che valga 120 miliardi di dollari entro il 2020.
Pokémon Go x McDonald’s
McDonald’s è stato il primo brand ad essere pubblicizzato su Pokémon Go, pagando per 3.000 dei suoi ristoranti in Giappone ed essere trasformato in “Pokémoon gym” all’interno del gioco della realtà virtuale. Di conseguenza, le vendite alla divisione internazionale del Regno Unito sono aumentate del 2,6% con un margine operativo del 4%.
Pokémon Go x Virgin
Soprannominato “exergaming” il lato fitness di Pokémpn Go vede 52 negozi e chioschi Virgin in Australia installati con caricabatterie telefoniche. Non importa se hai un Android oppure un IOS, non dovrai aspettare di tornare a casa per continuare a giocare. E’ stato lanciato anche a Londra.
Marc Jacobs x Gay Rights
La campagna di primavera di Marc Jacobs è ispirata dalla sentenza della Corte Suprema a favore della legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. Il designer ha inserito il rosso, il bianco e l’azzurro come colori chiave per la collezione America, con influenze come l’icona transgender Lana Wachowski.
#Brexit x Better Together Dating
Better Together Dating è l’app dating con #brexit che corrisponde solo agli utenti elettori. Perchè aspettare prima di scoprire il risultato delle votazioni? dice il sito…Analogamente anche negli Stati Uniti l’ app Trump Singles ha aumentato i consensi.
Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information