• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Design Trend

RITORNO ALLA NATURA

On giovedì, Aprile 13, 2017 | 1.420

Rinnovamento degli Store design 

Il mondo naturale è intrinseco alla nostra esistenza, Tuttavia la nostra connessione quotidiana alla natura sta rapidamente diminuendo, a causa dei nostri frenetici stili di vita e del digitale sempre più presente. Vogliamo quindi con voi, esplorare il crescente desiderio di riallacciare il nostro rapporto con la Terra…. e la domanda è:

Come stiamo portando la natura nella nostra vita quotidiana?

Diciamolo pure, anche se abitiamo nelle città più caotiche, c’è sempre un posto magico dove ci piace rifugiarci, un luogo per vedere un bel tramonto, rilassarci e godere dei paesaggi che ci circondano. Gli scienziati ipotizzano che gli esseri umani siano costretti a rispondere positivamente alla natura e ad altre forme di vita sulla terra.

Per coinvolgerci ancora di più in questo stile di vita green, si portano elementi della natura nella progettazione e nel living, per aiutarci a liberare la testa e renderci più leggeri.

Abbattere i confini tra l’interno e l’esterno crea uno spazio, che comunica con l’atmosfera naturale.

Come sostiene anche Barry Sternlicht:

“we have an impact on nature and nature has an impact on us”

La sostenibilità sta influenzando gli spazi commerciali, sempre più rivenditori cercano di ridurre l’impatto ambientale dei loro negozi, evidenziando anche la sostenibilità dei loro prodotti, possono diminuire lo stress dello shopping invitando i clienti a godere dello spazio, come avrebbero fatto in grandi spazi aperti.

Per riempire lo spazio con piante e legno, i progettisti creativi vestono i negozi con materiali naturali che si adattano, non solo all’identità del marchio, ma allo specifico ambiente del negozio. In molti adottano questa filosofia e possiamo trovarli in giro per il mondo…

Apple, San Francisco

Famoso per il suo design elegante e minimalista, Apple ha cambiato strategia per i suoi store. Riempito di alberi vivi e alimentato da energie rinnovabili, il negozio intende riflettere il lussureggiante Union Square Park situato di fronte alla strada. Ampi spazi esterni e pareti in vetro, tra cui porte in vetro scorrevoli da 42 piedi, creano un senso di calma e portano la natura nell’esperienza Apple, più che mai.

Apple invita l’attività della comunità attraverso un sacco di posti a sedere pubblici e spazi per il giardino, creando effettivamente una nuova piazza per il quartiere. Vicino alla casa del gigante della tecnologia in Silicon Valley e disegnata da Foster & Partners (la stessa azienda commissionata per il campus di Apple’s Cupertino), questo nuovo negozio di San Francisco metterà lo standard per le sedi di Apple in tutto il mondo.

 

 

WM Goods, Portland

Il legno caratterizza fortemente la progettazione di WM Goods, un negozio di abbigliamento e lifestyle nella zona del centro della città di Portland. Per le sue radici nordoccidentali del Pacifico, WM Goods è uno stile sia hippie che rustico e privilegia un buon design minimalista in legno.

Grandi finestre lasciano spazio alla luce naturale, estendendo l’atmosfera rilassata di Portland all’interno del negozio con piante accuratamente posizionate, e i cani sono i ben voluti !

 

 

 

A kind of Giuse, Berlin

Pieno di luce solare, A Kind of Giuse, è un’oasi di relax in una delle zone più attuali di Berlino. La luce naturale inonda, attraverso le finestre su entrambi i lati del negozio, le pareti bianche pure, i pavimenti e il soffitto. Mobili e arredi sono in legno non trattati, e alcune piante attentamente considerate, creano un’atmosfera naturale e inconfondibile al negozio.

La cura dell’estetica e l’importanza di qualità nella ricerca dei materiali sostenibili e il patrimonio Made-in-Germania, brillano nel design del negozio.

 

Céline, Hong Kong

Il negozio di Céline, nel centro commerciale IFC di Hong Kong, presenta molti riferimenti eleganti al mondo naturale. Le piante lussureggianti e i morbidi tappeti verdi erbosi decorano lo spazio, offrendo un bel contrasto di colore all’ illuminazione d’oro.

Il vero showstopper, però, è il pavimento in marmo; Strisce geometriche di pietra intarsiata in colori alternati che riflettono i modelli casuali, che si verificano nel mondo naturale.

Anche se è senza dubbio un ambiente di lusso, il negozio ha una sensazione calda, luminosa e familiare, rilassante.

 

 

 

by Eleonora Rovatti

Condividi
0 Tags: blog, design

Related Posts

2023 L’era dei dipendenti influencer

On lunedì, Gennaio 9, 2023 | 890

Pillole per il tuo lavoro

On mercoledì, Dicembre 7, 2022 | 125

DICEMBRE | FINO ALLA LUNA E RITORNO

On giovedì, Dicembre 1, 2022 | 150

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy