• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Riflessioni d’Agosto
  • AGOSTO | LA VERITA’ CHE FA BENE
  • Investire nel digital: perchè dovresti farlo
  • MASTERCLASS “La pubblicità nella nuova comunicazione B2B”
  • LUGLIO | L’INGREDIENTE SEGRETO
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Food Trend

A tavola come nella moda

On giovedì, Febbraio 28, 2019 | 1.294

In cucina tornano gli anni Ottanta. Meravigliosi quegli anni…..dalle lasagne ai tagliolini al salmone riecco i piatti ispirati a un’epoca mai dimenticata.

Sono tornati gli Anni ’80?

In cucina, pare di sì: basta vedere i menù di parecchi fra i migliori ristoranti. Le ricette di quel tempo stanno ispirando gli chef e i piatti piacciono ai clienti. In particolare a quelli che erano giovani o giovanissimi in un periodo tra i più felici della storia recente: si usciva dagli anni di Piombo, l’economia tirava e ci si divertiva, magari in modo non raffinato o sobrio, ma ci si divertiva senza preoccupazioni.

primi piatti @ilmatterellopastafresca.it

Peraltro, l’attenzione al passato non è strana nella cucina: a parte rarissime eccezioni, soprattutto di natura tecnica, in cucina inventare è molto, molto difficile. E soprattutto, inventa chi non ha una tradizione immensa e un mare di prodotti come è patrimonio dei nostri cuochi.

Da noi, oltre al peso delle regionalità, c’è pure una cucina italiana che si evolve di stagione in stagione, mutando tendenza e magari tornando all’inizio.

Ora sotto la lente ci sono appunto gli Anni ’80. Cosa ci hanno lasciato quegli anni in tavola? Abbondanza e golosità, innanzitutto: via la Nouvelle Cuisine ma recuperare la tradizione (pardon rivisitarla o risciverla) non era très chic come adesso. Panna, quindi. Tanta. Come dimenticare i tortellini «dello chef», con panna, prosciutto e piselli? E l’immancabile coppa Martini con i gamberetti in salsa rosa, come antipasto, anche e soprattutto agli eventi? Si celebravano i gusti barocchi e voluttuosi delle penne con il salmone alla vodka, del risotto allo Champagne, del carpaccio con rucola e grana o delle lasagne verdi. E ancora l’utilizzo del cartoccio e della crosta di pane per cucinare il pesce di mare.

primi piatti @ilmatterellopastafresca.it

Comunque, tra eccessi ed esagerazioni, la cucina Anni ’80 ha avuto il merito di chiudere quasi definitivamente con la Nouvelle Cuisine degli anni ’70, spesso mal interpretata dai nostri cuochi (Marchesi è stata una geniale eccezione) e di preparare il grande ritorno della tradizione e del territorio, come legittima reazione alle esagerazioni d’oltralpe.

Come leggere questo ritorno di fiamma?

Sotto varie angolature: una maggiore attenzione alla nostra storia (positivo), la voglia di rendere godibili e sicuramente più leggeri i piatti del passato (positivo), la scarsità di idee nuove che invece personalmente ci sembra un aspetto negativo. Ma sino a un certo punto: piuttosto che proseguire sulla strada delle contaminazioni mettendo yuzu, germogli e quinoa in ogni piatto, meglio rivedere e migliorare i nostri piatti tradizionali. Vediamo cosa ne verrà fuori a lungo termine, intanto godiamoci i piatti che sono d’autore, buoni e che ricordano un periodo decisamente più disincantato dell’attuale.
primi piatti @ilmatterellopastafresca.it

Immagini: @federicamaiolo

Fonte articolo : Il Giornale Stile (Maurizio Bertera)

Condividi
0 Tags: Food, trend

Related Posts

E COMMERCE l’acquisto diventa online

On venerdì, Giugno 17, 2022 | 912

QUELLO CHE SERVE OGGI PER FARE IMPRESA

On venerdì, Maggio 13, 2022 | 1.451

ATTRARRE CLIENTI, questa la tua prossima sfida.

On venerdì, Febbraio 4, 2022 | 287

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    LB ART – LUCA BALLESTRA
    Recent Posts
    • Riflessioni d’Agosto

      Riflessioni d’Agosto

      5 Agosto 2022
    • AGOSTO | LA VERITA’ CHE FA BENE

      AGOSTO | LA VERITA’ CHE FA BENE

      1 Agosto 2022
    • Investire nel digital: perchè dovresti farlo

      Investire nel digital: perchè dovresti farlo

      22 Luglio 2022
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (75)
    • Food Trend (58)
    • Marketing Trend (138)
    • MasterClass (5)
    • Project Case Study (94)
    • Video (23)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy