• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Design Trend, Digital Trend

DATI DESIGN DRIVEN

On venerdì, Maggio 12, 2017 | 976

I DATI CHE GUIDANO IL DESIGN

I marchi di moda con filiere corte stanno sempre più utilizzando i dati social per influenzare la produzione delle loro collezioni.

Kohl ha iniziato a utilizzare i dati social per guidare la creazione del suo nuovo brand fast fashion K / Lab brand, che si rivolge ai Millennials, sta setacciando piattaforme sociali per seguire i blogger, per vedere ciò che è popolare tra i loro seguaci e analizzare il comportamento dei clienti. Queste informazioni vengono poi analizzate con un designer di stile K / Lab, che lavora per finalizzare quali elementi verranno creati.

I rivenditorI tedeschi online come Lesara stanno costruendo la propria attività utilizzando questi “dati intelligenti” con contenuti sociali e altri mezzi per identificare quali tendenze sono popolari tra i consumatori, e quindi lavorare con un tempo di ritorno di dieci giorni dalla progettazione alla consegna.

Nel 2017, i rivenditori dovranno sostenere le loro decisioni di progettazione con questi dati intelligenti a cui guardare per massimizzare i margini.

IL NEGOZIO COME MEDIA

Dal momento che l’intelligenza artificiale restringe il campo visivo del consumatore, i retailer hanno bisogno di creare nuovi tipi di negozi che fanno appello ai desideri degli amanti dello shopping di fare nuove esperienze, e attivare i marchi in un modo nuovo. I marchi innovativi si stanno aprendo la strada, creando i negozi e gli spazi temporanei che vengono interamente focalizzati sull’esperienza, alcuni anche senza vendere i propri prodotti.

Questi nuovi spazi sono stati creati dai nuovi operatori, marchi che senza un patrimonio immobiliare, ci stanno fornendo una nuova prospettiva su ciò che significa essere un negozio di oggi. Le metriche di successo sono allineate più con il marketing, perché la vendita faccia un passo indietro per portare la comunità a stare insieme, divertirsi, e sperimentare nuove forme di apprendimento.

“Abbiamo deciso di costruire un centro di commercializzazione di eccellenza”, ha detto Samsung Electronics North America CEO Gregory Lee di 837 spazio del marchio nel Meatpacking District di New York, che in realtà non vende i prodotti del marchio di elettronica. E’ invece un parco giochi dove le persone possono connettersi con la tecnologia Samsung e provare prodotti e servizi in modo interattivo e coinvolgente.

Apple ha optato per una strategia simile con il suo formato Piazza della Città, che si concentra sulla comunità e l’educazione. Ospitano classi di bambini, e il personale è messo a disposizione per insegnare alla gente come scattare foto migliori. Un senior di Apple dice: “il negozio è ormai il prodotto più grande che produciamo.Questo cambiamento sta guidando del tutto la creazione di nuove imprese.

 

LA NUOVA CASSA

Amazon Go ha aumentato le esperienze di cassa senza fila. Il distributore sta pilotando un negozio di alimentari a Seattle, dove gli acquirenti scansionano i prezzi dei prodotti tramite l’applicazione sui loro telefoni e possono metterli direttamente in borsa, e quindi sono in grado di uscire senza doversi fermare ad una cassa. Il sistema capisce che i prodotti sono stati messi nella borsa utilizzando una combinazione di computer vision, sensor fusion e l’apprendimento profondo.

In Giappone, Panasonic sta sperimentando un sistema con convenienza rivenditore Lawson dove i consumatori mettono la loro borsa con i prodotti da acquistare su uno scanner, che rileva cosa c’è nella borsa. Il fondo del cestello poi cade e mette la merce in una borsa della spesa, mentre il cliente paga il conto. Altri rivenditori sono alla ricerca di modi meno radicali di ridurre l’attrito alla cassa. Zara di Inditex sta sperimentando il self-checkout in alcuni negozi spagnoli, mentre Wal-Mart ha lanciato il pagamento mobile e Tesco sta sperimentando uno schema simile.

Questo tipo di strategia non è solo limitata al settore retail., ad esempio gli alberghi stanno sempre più eliminando la necessità di interazione umana al momento del check-in: in molti hanno implementato il check-in mobile che permette agli ospiti di ritirare le chiavi o aprire le loro stanze con un app. I consumatori “millennials” utilizzano sempre più chioschi self-service per evitare qualsiasi tipo di interazione e quasi un quarto di quelli di età compresa tra 18-34 intervistati ha dichiarato di utilizzare il self-checkout, perché dicono “non mi piace interagire con i cassieri”.

 

Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information

Condividi
0 Tags: blog, design, influencer, intelligenza artificiale, trend

Related Posts

2023 L’era dei dipendenti influencer

On lunedì, Gennaio 9, 2023 | 890

Pillole per il tuo lavoro

On mercoledì, Dicembre 7, 2022 | 125

DICEMBRE | FINO ALLA LUNA E RITORNO

On giovedì, Dicembre 1, 2022 | 150

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy