Il momento di resistere. Tutte le azioni in campo
On | 780
Piangere non serve. La PMI non si ferma.
Siamo nel mezzo della tempesta, ma sappiamo che passerà. Per questo non dobbiamo smettere di investire sui nostri piani di crescita, perché quando ripartirà il business, saremo pronti e saremo più attrezzati di prima.
Il messaggio che sta passando in questi giorni, fra i più difficili che i mercati mondiali stanno attraversando, è proprio questo:
Niente panico e puntare dritti sulla ripartenza.
Nei momenti di estrema incertezza, sia nella vita privata che imprenditoriale, la cosa peggiore è farsi vincere dalla paura. Sì, la cosa sbagliata è fermarsi quando hai paura.
Prendo in prestito per poche righe l’hashtag #andratuttobene. E’ il momento per guardarsi in faccia (dalla giusta distanza) per dirsi che bisogna tenere duro. Perché tornerà il sereno. Non sarà semplice e neppure immediato, ma andrà veramente tutto bene.
Io e il mio gruppo daremo il nostro contributo. Concreto. Pratico. Come siamo abituati a fare. Per noi è importante mandare messaggi positivi e continuare il nostro lavoro con determinazione e passione, cogliendo sempre nuove opportunità.
GierreCrew ha subito messo in atto tutte le misure preventive seguendo le indicazioni del DCPM 8 marzo 2020 con l’obiettivo di tutelare i nostri dipendenti e di contribuire all’arresto della diffusione del COVID-19.
Seppur con alcuni accorgimenti, le nostre attività di consulenza proseguono quotidianamente con la professionalità e la qualità di sempre.
Come stiamo affrontando l’emergenza?
– Abbiamo informato in tempo reale i nostri dipendenti, dando loro tutte le indicazioni in modalità smart working
– Abbiamo sospeso tutte le riunioni e gli appuntamenti sostituendoli con Skype call
Continueremo a erogare i nostri servizi sotto la mia supervisione perché possiamo contare su alternative tecnologiche che ci permettono di lavorare da remoto.
Il nostro focus è supportare al meglio le aziende, per permettere loro di restare in contatto con partner, clienti e fornitori. Rispettando tutte le precauzioni suggerite dal Ministero della Salute e dagli enti preposti, proseguiamo quindi nel nostro cammino.
Skype call – giancarlo.rovatti
Waktsapp – 335 5866158
email – giancarlorovatti@gmail.com
Giancarlo Rovatti