• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Design Trend, Marketing Trend

Il potere del Packaging

On venerdì, Febbraio 5, 2021 | 1.068

“Con questo articolo Trend Alert! del nostro blog, vogliamo portare all’attenzione delle aziende, il tema eco-sostenibile e le azioni future da adottare riguardanti i comportamenti sociali che influenzeranno gli anni a venire, perché la sostenibilità non è solo una moda, ma qualcosa di concreto”

Giancarlo Rovatti.

Strategia d’affari

I marchi devono diventare più innovativi con gli imballaggi per stare al passo con le preoccupazioni dei consumatori in merito alla sostenibilità, mantenendo allo stesso tempo un importante appeal sugli scaffali.

Punti d’azione

L’imballaggio del prodotto è la prima opportunità per un marchio di fare un’impressione positiva sui consumatori. Con la crescente consapevolezza dei consumatori in merito alla sostenibilità, è necessario cercare di trovare un equilibrio tra credenziali, funzionalità e attrattiva eco-compatibile.

  1. Ridurre, riutilizzare, riciclare: l’imballaggio sostenibile non è più un extra opzionale, quindi è necessario ridurre gli imballaggi e utilizzare materiali riciclabili o compostabili. Investi in materiali ecologici emergenti e ricariche per rimanere all’avanguardia
  2. Incoraggia i consumatori a riutilizzarli: usa materiali robusti come vetro o cartoncino che possono resistere al riutilizzo. Proponi idee creative su come riutilizzare il packaging sul sito web del tuo marchio o su Instagram
  3. Ideare pacchetti con personalità: sii audace con grafica, motivi e colori per creare pacchetti distintivi che i consumatori vorranno condividere su Instagram, riutilizzare o visualizzare in casa.
  4. Entra nel mercato dei regali: eleva i pacchetti con spunti premium, come trame lisce, opache, accenti metallici o motivi neutri, per i disegni pronti per il regalo.

ph.: Misc Goods Co.jpg

Perchè l’imballaggio è importante

  • In un mercato sempre più affollato, è più importante che mai fare leva sugli imballaggi per fare una buona prima impressione sui consumatori, sia online che in negozio.
  • Il 72% dei consumatori afferma che la progettazione della confezione di un prodotto influenza spesso le loro decisioni di acquisto nella scelta dei prodotti da acquistare. E questo è ancora più importante quando acquistano i regali. Il design dell’imballaggio può influenzare la selezione dei regali.
  • Il packaging non può solo conquistare nuovi clienti, ma può anche fidelizzare il marchio, provare qualcosa di nuovo perchè ha attirato l’attenzione e riacquistare il prodotto proprio per merito dell’aspetto del packaging.
  • I consumatori tuttavia si aspettano che i marchi bilancino l’estetica alla funzionalità. La decisione d’acquisto può essere influenzata da imballaggi che impediscono rotture o perdite, facili da aprire.
  • I marchi dovranno innovare per stare al passo con le esigenze dei consumatori, bilanciando design accattivanti con una facile funzionalità, oltre che fondamentale credenziali di sostenibilità.

ph.: Amo Petric.jpg

La sostenibilità prima di tutto

  • La sostenibilità è attualmente la più grande sfida per l’industria dell’imballaggio. I documentari ambientali hanno reso i consumatori più consapevoli degli effetti degli imballaggi in plastica sull’ambiente e sulla vita marina e le credenziali di sostenibilità guideranno per sempre le loro scelte.
  • La sostenibilità può creare o distruggere un marchio: in un recente sondaggio il 61% dei consumatori ha dichiarato di voler passare a un marchio più rispettoso dell’ambiente, affermando di avere meno probabilità di acquistare prodotti con imballaggi dannosi per l’ambiente, o di non acquistarli affatto.
  • Oltre 250 aziende hanno firmato The New Plastic Economy Global Commitment, guidato da Ellen MacArthur Foundation, impegnandosi a eliminare i rifiuti di plastica e l’inquinamento alla fonte riducendo gli imballaggi non necessari e utilizzando materiali riciclabili, compostabili o riutilizzabili.

ph.: TerraCycle.jpg

La durata del Monouso

La consapevolezza degli imballaggi in plastica usa e getta sta crescendo e le alternative riutilizzabili agli imballaggi monouso stanno diventando sempre più importanti. I consumatori stanno acquistando soluzione on-the-go, come tazze riutilizzabili per bevande calde e fredde. Unilever sta collaborando con Loop, un sistema di imballaggio circolare che pulisce gli imballaggi riutilizzabili e li ridistribuisce pronti per la ricarica.

Anche l’industria dell’ospitalità sta iniziando ad affrontare il problema del packaging monouso, come Marriott che vede l’introduzione di contenitori ricaricabili per articoli da toeletta nelle sua camere d’albergo, una mossa che dovrebbe far risparmiare 250 libre di plastica all’anno per un hotel di 140 camere in Patagonia.

ph.: Marriott Hotels.jpg

L’ Imballaggio che scompare

I consumatori cercano pacchetti più delicati per l’ambiente, realizzati con materiali biodegradabili o compostabili. Le alternative alle botticglie di plastica sono al centro dell’attenzione, i design uniscono funzionalità e credenziali sostenibili, come carta reciclabile biodegradabile al 100% oppure imballaggi creati con alghe.

Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information

(ph. copertina: The 100k Initiative.jpg)

Restate collegati al nostro blog, vi aspettano altre novità in fatto di packaging….

 

Condividi
0 Tags: consumatori digitali, millennials, packaging, trend

Related Posts

2023 L’era dei dipendenti influencer

On lunedì, Gennaio 9, 2023 | 890

MASTERCLASS | Essere digitale nel Futuro

On venerdì, Settembre 16, 2022 | 183

QUELLO CHE SERVE OGGI PER FARE IMPRESA

On venerdì, Maggio 13, 2022 | 1.600

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy