• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Digital Trend

INSTAGRAM VUOLE UCCIDERE LA TELEVISIONE (E YOUTUBE): ECCO IGTV

On venerdì, Giugno 22, 2018 | 933

L’applicazione da un miliardo di utenti accelera sui video con una nuova iconcina, dedicata soprattutto agli adolescenti.

«Gli adolescenti guardano il 40 per cento in meno di tv rispetto a 5 anni fa». Strike.

Kevin Systrom (nella foto), fondatore e amministratore delegato di Instagram, ha aperto così l’evento di lancio della nuova piattaforma video, Igtv, che si è tenuto a San Francisco mercoledì 20 giugno.
Il 34enne ha messo sul piatto altri due dati:
• Instagram, acquistata da Facebook nel 2012, è ormai utilizzata da un miliardo di persone al mese,
• all’interno dell’app, la crescita della fruizione di video è del 60 per cento su base annua.

Ecco perché è arrivato il momento di fare l’ingresso ufficiale nel sempre più promettente — e affollato — mercato dei filmati online (di qualità).

 

Un’altra manciata di dati:
• il 2018 sarà l’anno in cui la pubblicità su Internet supererà quella televisiva di 40 miliardi di dollari a livello globale.
• Dopo il sorpasso dello scorso anno, dunque, il divario aumenta soprattutto a cavallo del mobile, che crescerà del 25 per cento arrivando a rappresentare il 60 per cento degli investimenti pubblicitari sul web e il 24 per cento di quelli totali.

La nuova Igtv (iOs e Android) è un’applicazione a se stante, con una sezione in quella principale. Semplice il funzionamento e chiaro l’obiettivo: la apri e i video partono direttamente, senza dover digitare alcunché (come accade con la tv), e coprono l’intero schermo dello smartphone. Puoi scegliere fra una selezione a te dedicata, i filmati delle persone che segui su Instagram e quelli popolari.

Chi è abituato alla visione orizzontale da cinema storcerà il naso: i video sono in formato verticale, perché più adatti alla visualizzazione da smartphone. Ci siamo adattati alle foto quadrate, lo faremo anche a questo.

La (prima) vera novità è la durata: dagli attuali 15 secondi delle Storie e dal minuto dei post, con Igtv tutti potranno spingersi a 10 minuti. Alcuni creator potranno superare l’ora e si arriverà più avanti a un tempo di trasmissione illimitato.

L’altra rilevante novità, come viene immediatamente comunicato nelle prime schermate, riguarda la durata dei contenuti. Infatti è possibile postare video lunghi fino a un’ora, dei veri e propri format da condividere con i follower. Attenzione però, come vedremo in seguito, questa possibilità non è ancora aperta a tutti!

Come fare una diretta su IGTV?

Installata l’app è sufficiente accedere, anche con l’account Instagram o Facebook, per creare in automatico il proprio canale e iniziare a vedere le trasmissioni.

Per visualizzare i propri contenuti basta cliccare sull’icona circolare con la foto profilo. In pratica, con l’accesso il canale viene creato in automatico, anche se inizialmente non ci sono video. Cliccando sull’icona con la foto profilo accediamo al nostro canale in cui è presente la playlist dei contenuti caricati.

I video caricati saranno visibili ai nostri contatti anche su Instagram attraverso un’apposita icona. La piattaforma c’è, il pubblico anche: la partita, per tutti, è quella dei contenuti.

Condividi
0 Tags: blog, digital, intelligenza artificiale, social media

Related Posts

2023 L’era dei dipendenti influencer

On lunedì, Gennaio 9, 2023 | 890

Pillole per il tuo lavoro

On mercoledì, Dicembre 7, 2022 | 125

DICEMBRE | FINO ALLA LUNA E RITORNO

On giovedì, Dicembre 1, 2022 | 152

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy