LIFESTYLE TRENDS: THE INDUSTRIAL BATHROOM
On | 804
STORAGE SOLUTIONS
Sia per la progettazione residenziale che per l’ospitalità, l’aspetto industriale resta di primo piano e si estende fino a comprendere il bagno. L’estetica industriale si conferma come un potente motore per gli interni, nelle prossime stagioni, con disegni che fanno riferimento direttamente all’ispirazione letterale oppure ammorbiditi con tinte tenui e finiture materiche. I disegni sono ispirati da officine industriali e riferimenti d’epoca, così come i materiali moderni. Gli approcci più caldi del storage solution includono materiali moderni, caldi metallici e finiture nero opaco.
I disegni di ispirazione guardano al 20° secolo con un aspetto rustico che trae ispirazione dalle case coloniche rurali, per un look vissuto e i materiali includono cemento grezzo, legno rustico e maglia d’epoca.
WORKSHOP METALS
Riferimenti industriali in latta o acciaio zincato con forme e finiture che fanno riferimento al laboratorio, sia urbano della città che della campagna, con secchi per irrigare, abbeveratoi, bicchieri per un tocco vintage. Antichi stampi per dolci come contenitori e lattine, si combinano con lo spago grezzo, cemento, tubi in metallo e legno da cantiere, per migliorare un aspetto ruvido e riproposto, ma semplice e autentico che può adattarsi perfettamente anche in un loft o in un cottage.
ALL BLACK
Idee industriali anche per esplorare un’estetica più raffinata e sofisticata, semplificando con tubi e griglie eleganti e verniciatura polvere nero opaco, con elementi eleganti e minimalisti, come le scaffalature a scala. Plastica flessibile si combina con specchi e scatole di stoccaggio, per aggiungere la multifunzionalità. Questo aspetto, in coppia con interni bianchi o appena oscurati e il legno è l’ideale per fornire un restyling lussuoso, anche per i bagni dell’hotel.
MODERN MINIMALISM
La direzione industriale a strisce torna all’essenziale con disegni caldi minimalisti, che ne sottolineano la funzionalità e la modernità dei materiali. Metalli verniciati a polvere, nonchè plastiche spraypainted, gomma e silicone offrono nuove possibilità per forme nuove e flessibili, iniettando un elemento di elevata tattilità e eleganti finiture opache per ambienti bagno.
RUSTIC WOOD
Il legno rustico entra a far parte del bagno per ammorbidire l’aspetto industriale. Sta diventando sempre più ruvido e meno raffinato per celebrare l’ imperfetto artigianale. Forme semplici richiamano gli sgabelli da cortile, banchi da lavoro e dispense, con larghe lastre che si abbinano con i metalli arrugginiti, calcestruzzo poroso e infissi in ferro, semplici, per dare uno aspetto funzionale. Scatole da immagazzinaggio più piccole, richiamano le casse lasciate grezze, con una finitura a malapena bianco macchiato, offrendo una soluzione pratica.
RAW CONCRETE
Riferendosi alla texture ruvida di ambienti industriali urbani, il cemento si conferma come materiale per tutti gli interni e si espande dai pavimenti alle pareti, per comprendere poi anche infissi e scaffalature. Il cemento per finiture varia da poroso e grezzo a levigato e sabbiato, per un look più elegante e contemporaneo. Le forme scavate formano stipetti per gli asciugamani e i prodotti, con finiture irregolari, mentre il legno e i tessuti naturali si uniscono al materiale, per bilanciare il suo tocco freddo e riscaldare lo spazio.
VINTAGE MESH
Il design di stoccaggio esplora i materiali spigolosi come la rete e il filo metallico, per creare un look gabbia per mobili e piccoli contenitori decorativi. Dalle scaffalature alle scatole per mensole e griglia a parete che richiama lo stile scolastico, palestre, biblioteche degli anni 1950 e 1960. Questa tendenza si fonde bene all’interno del bagno, conferendo un accento spigoloso che si rivolge ad un pubblico più giovane.
WARM METALLICS
I metallici si evolvono in calde tonalità di oro, rame e bronzo per un look più raffinato sulle idee di bagno industriale. Un senso generale di lusso discreto si diffonde nella stanza attraverso rubinetti, arredamento e mobili e le tinte rosa dominano. Da una lucentezza liquida ad un opaco ossidato, metallizzati caldi offrono un potente complemento di materiali che fanno riferimento al look industriale, come il cemento grezzo, alluminio e vetro. I dettagli sono importanti, come i ganci funzionali, per ottenere un makeover di lusso in oro e rivestimenti in ottone.
PIPES & TOOLS
Un crescente desiderio di autenticità ispira il design industriale nell’impiegare tubi rudimentali, dadi, bulloni, viti e ganci nel loro abituale ruolo di sostegno. Finiture di ferro arrugginito e rame ossidato, sfregamento di olio sulle superfici, danno una finitura scura che completano il look del bagno.
Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information