• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Il nuovo Marketing Mix
  • Riflessioni d’Agosto
  • Il Podcast per il digital marketing
  • TEDx Sustain-ability
  • Cos’è un Vlog e perchè funziona
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Marketing Trend, Project Case Study

L’IMPORTANZA DEL PACKAGING NEL FOOD

On venerdì, Giugno 9, 2017 | 1.453

Packaging: la percezione del gusto del prodotto, attraverso la comunicazione

Capita spesso di cogliere la necessità dei clienti di voler realizzare un packaging di prodotto, che permetta di differenziarsi marcatamente dai competitor, che sia immediatamente visibile, con caratteristiche distintive e facilmente riconoscibili al pubblico gourmet.

Per rispondere a queste domande, il packaging perfetto è da considerarsi la mela e le parole chiave, che contraddistinguono una mela, sono:

colore
forma
comprensione

Questi tre concetti, che sembrano semplici, ma che invece sono fondamentali, all’interno della corporate identity di un’azienda, creano un packaging il cui look si colloca tra la rassicurazione e l’innovazione, tanto attesa dai consumatori.

Ecco, il nostro lavoro ha inizio da qui!

Innanzitutto, ricerchiamo e studiamo da fonti certificate, quale colore può rappresentare l’elemento più distintivo, per quel determinato prodotto. Dopodiché passiamo alla consistenza del prodotto e a quale impatto avrà con il contenitore, per creare l’ elemento distintivo che fa la differenza. Infine, non meno importante, organizziamo le informazioni espresse in etichetta, che devono essere da un lato essenziali e dall’altro, anticipatrici di fattori chiave, come il gusto e il valore del prodotto.

Ecco alcuni esempi di packaging ideati dalla Gierre Crew:

 

Fattoria Maria

 

 

Il Matterello Pasta Fresca

 

Caseificio Poggioli 

 

by Giancarlo Rovatti

 

Condividi
0 Tags: Food, packaging, strategia di comunicazione

Related Posts

Investire nel digital: perchè dovresti farlo

On venerdì, Luglio 22, 2022 | 2.376

E COMMERCE l’acquisto diventa online

On venerdì, Giugno 17, 2022 | 1.150

MASTERCLASS “Come decidono i tuoi clienti ideali”

On venerdì, Giugno 10, 2022 | 473

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Il nuovo Marketing Mix

      Il nuovo Marketing Mix

      1 Settembre 2023
    • Riflessioni d’Agosto

      Riflessioni d’Agosto

      1 Agosto 2023
    • Il Podcast per il digital marketing

      Il Podcast per il digital marketing

      7 Giugno 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (80)
    • Food Trend (58)
    • Marketing Trend (131)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (102)
    • Video (24)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy