L’importanza delle interazioni sui social network
On | 3.335
Una presenza online costruita sull’assenza di relazioni reali con gli utenti è inutile. Ecco perché dovresti curarle di più.
La cosa più importante sui social media è l’interazione con gli utenti. Tutto il resto viene in un secondo momento, questo ci insegnano i nuovi algoritmi che penalizzano fortemente le azioni forzate.
Molte aziende credono, erroneamente, che l’importante sia essere presenti, ma non prestano la sufficiente attenzione alla coltivazione di sane relazioni social con le persone.
Persone. Ecco, spesso dimentichiamo che l’utente che entra in contatto con noi, con la pagina Facebook, il profilo Instagram e così via, è un essere umano, non solo un follower o un fan, e non bisogno trattarlo come se fosse un numero da mostrare con orgoglio, in una versione social del “vince chi ha più followers”
Avere un milione di Fan e interazione zero è imbarazzante!
Anche se le tecnologie si evolvono e le abitudini cambiano, i vecchi insegnamenti sono sempre validi: meglio pochi amici, ma buoni. E’ necessario per le aziende, umanizzare il brand, fidelizzare il cliente, veicolare il messaggio e far crescere il brand.
Insomma, prima di aprire profili online e riempirli di foto e video, dovresti riflettere un attimo su quale sia il vero ruolo dei social media all’interno di una strategia di marketing.
Il Social Business nell’impresa attraversa sei diverse fasi che rappresentano diversi gradi di maturità e consapevolezza nell’uso dei social media all’interno di tutta l’organizzazione aziendale, apportando valore, con diverse intensità e modalità a seconda dell’area aziendale in cui viene applicato.
Le fasi di adozione del social business in azienda
Il percorso di adozione dei social business in azienda è suddiviso in sei fasi:
- Imparare ad Ascoltare: Fase di Pianificazione
- Imparare ad Esserci: Fase di Presenza
- Dialogare per conoscere meglio: Fase di Engagement
- Organizzare per Migliorare: Fase di Formalizzazione
- Voler diventare un Social Business: Fase Strategica
- Essere un business social: Fase di Convergenza
Ognuna delle fasi del social business comporta un modo e un’intensità d’uso dei diversi pilatri dei social media; questi variano profondamente in base alle caratteristiche del mercato di riferimento, dell’aienda, dei concorrenti e della tipologia di clienti e prospect.
All’interno della nostra GierreCrew, abbiamo la figura di Social Media Manager, con un Master allo Iulm in Social Media & Digital Communication, che si occupa di strategie digitali per noi e per i clienti:
Eleonora Rovatti Consulenze sui Social Media.
Scopri la novità ideata per le piccole e medie imprese, con il nuovo Piano Editoriale per il 2020!!