• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Food Trend

MOOD FOOD 2.0 | THE SECOND BRAIN

On giovedì, Agosto 10, 2017 | 1.127

L’ importanza del secondo cervello – Seconda parte Mood Food 2.0

Going with your gut

La connessione tra salute dell’intestino e l’emozione sta diventando molto importante, tanto da venire denominata ” il secondo cervello” a causa proprio dell’influenza che ha sull’umore. Ad esempio Lactobacillus rhamnosus, un batterio comunemente presente nell’intestino umano, è noto per rilasciare grandi quantità di neurotramettitori inibitori GABA, che calmano l’attività nervosa. Gli alimenti che incoraggiano lo sviluppo di questi batteri nell’intestino stanno guadagnando interesse, sia per il benessere fisico che mentale. Hurly’s Burly produce alimenti che vengono fatti fermentare con un processo che mantiene solo i fermenti benefici per l’intestino. Hight Mood Food’s crea piatti che sono arricchiti da fermenti idonei al nutrimento del secondo cervello. Un gruppo di studenti del Royal College of Art hanno progettato Brinery, uno strumento per portare la fermentazione per cibi in casa.

Hurly’s Burly | Hight Mood Food

The Brinery Home Fermentation

Emotional Tipples

Il concetto di mood menù è un modo di guardare anche all’esperienze del bere, sulla base di emozioni che influenzano attivamente le bevande future. A Londra il bar Barts ha creato un menù ricco di cocktail serotonina mood, per aiutare i consumatori a sentirsi felici, regolando l’attività ormonale. Al Beirut Design Week, un gruppo di studenti ha ideato un concetto di kit a base di Martini, che crea empatia tra le persone che assaggiano il cocktail. Un menù più poetico lo troviamo nel Cocktail Trading Company, progettato per evocare emozioni attraverso il sapore innovativo e la presentazione.

Beirut Design Week

The Cocktail Trading Company

Barts

Function Follows Mood

La ricerca dei consumatori per i cibi naturali e le bevande ha preso un risvolto importante, quello emotivo. Attingendo a fonti naturali, i brands stanno creando bevande che contengono ingredienti attivi, che si ritiene influenzino l’umore e lo stato d’animo. Ringana combina energia a base di zenzero per rinvigorire e migliorare la concentrazione. Ispirata alla cultura del tè asiatico, la bevanda svedese Naka Focus è fatta con il tè verde, guaranà e ginseng, energetica e naturale, che aumenta la concentrazione. A New York il ristorante ABCV, chef Jean-Georges Vongerichten crea tonici ” high-vibrational ” che lui chiama ” esaltatori dell’umore “, con i nomi come Joy e Grounding, bevande colorate che combinano piante, fiori, ortaggi ed erbe aromatiche.

ABCV NY

Ringana

Tea & Coffe: Mood to Measure

Tè e caffè sono sempre stati degli stimolatori dell’umore, ma ora stanno diventando più specifici nelle loro proprietà, permettendo ai clienti di mescolarsi con il proprio stato d’animo. I Boba Guy’s sono tè che forniscono una precisa spinta all’umore. Ogni dose contiene 45 mg di caffeina, la perfetta quantità per sentirsi bene, senza eccedere troppo con la caffeina. Anche i catering stanno utilizzando una più ampia gamma di stati emotivi, come ad esempio Four Sigmatic’s, caffè che attingono alle proprietà naturali di diversi funghi: il Reishi che aiuta ad alleviare lo stress e il Cordyceps che è tonificante. Honey Hi caffè di LA consente ai clienti di mescolare diversi elementi di stimolazione dell’umore.

Four Sigmatic

Boba Guy’s

Relaxing Relax

Mentre i consumatori cercano soluzioni che li aiutino a dormire meglio, l’attenzione per i momenti di relax e la consapevolezza di rituali quotidiani influenzano lo sviluppo di cibi e bevande, per cui la ricerca di prodotti che contengono proprietà calmanti è in aumento. Chias ha lanciato Harmony, una bevanda contenente melissa e camomilla per alleviare lo stress e favorire la positività. Sleep Protein di Skoop è un frullato dolce che contiene ciliege, una ricca fonte di melatonina che favorisce il sonno naturale. Anche Calm di Shine Organic’s contiene una miscela di frutta con proprietà calmanti, come mora e passionfruit.

Harmony di Chias

Calm di Shine Organic

Mood Immersions

Sulla base del fatto che i consumatori sono  sempre più alla ricerca di acquisire esperienze più che prodotti, gli eventi d’atmosfera portano i sensi ad un miglior stato d’animo. Il Tippling Club bar a Singapore ha creato  l’esperienza Sensorium in collaborazione con International Flavours & Fragrances. Qui i cocktail sono combinati con profumi suggestivi per evocare memorie eccezionali. Il cocktail Campfire, ad esempio, presenta un profumo marshmallow tostato che riporta ai ricordi d’infanzia. Stylus Vinil un insieme di bevande e musica per un maggior impatto emotivo. L’azienda invia ogni mese agli abbonati, una classifica di dischi assieme ad una bottiglia di vino appositamente selezionata per completare l’umore e il tono della musica. Invece il Butler Bros ha creato una confezione regalo con una bottiglia di tequila il Tranquilo, con una coperta confortevole e un mazzo di carte per agevolare lo scenario per un momento di riflessione e calma.

The Buttler | Tranquilo

The Tippling Club

Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information

Condividi
0 Tags: Food, lifestyle, trend

Related Posts

The Moon Notebook

On venerdì, Gennaio 27, 2023 | 2.172

E COMMERCE l’acquisto diventa online

On venerdì, Giugno 17, 2022 | 1.078

QUELLO CHE SERVE OGGI PER FARE IMPRESA

On venerdì, Maggio 13, 2022 | 1.600

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy