• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Digital TV “IN SALOTTO CON”
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Design Trend

RETAIL’S DESIGN MAKERS

On mercoledì, Settembre 6, 2017 | 1.114

LIFESTYLE TRENDS (Image: Forest & Found)

Poichè i consumatori cercano l’interazione umana e l’emozione negli interni, i dettaglianti stanno rispondendo ad un mondo sempre più digitale e meccanizzato con prodotti e marchi accuratamente ricercati, che rispecchiano il desiderio di connessione. Il mercato designer/maker continua a crescere con nuove piccole imprese che incorporano artigianato in prodotti di design, riflettendo così il desiderio dei consumatori per i valori etici di marca.

Overview

  • L’artigianato e l’arte fatta a mano continua a guidare il design, sottolineando il valore della qualità produttiva;
  • I consumatori cercano gli acquisti che abbiano valori, investono nei marchi che supportano i produttori locali e presiedono l’ambiente;
  • I rivenditori e i fabbricanti indipendenti creano legami con laboratori e eventi lifestyle in negozio, costruendo vere e proprie connessioni con la comunità dei consumatori;
  • Anche i consumatori desiderano sentirsi dei creatori e i kit di bricolage incoraggiano la creatività e la personalizzazione;
  • I progettisti sperimentano processi e materiali che fanno sognare i consumatori e incoraggiano l’aspetto tattile con un sentimento umano, emotivo, come boschi granulari, ceramiche imperfette e tessuti testurizzati;
  • I nuovi studi di design combinano la tecnologia con le tecniche tradizionali di produzioni fatte a mano, consentendo di raggiungere più consumatori e grandi mercati al dettaglio.

 

“Alla gente piace sapere che i prodotti che acquistano sono creati da una persona vera e abbiano un senso di autenticità allegato a loro”

COLLABORATIVE BRANDED EXPERIENCES

I grandi rivenditori, negozi di abbigliamento, bar, negozi di design e persino panetterie stanno abbracciando la tendenza di sedurre le esperienze dei clienti attraverso eventi  di lusso in-store. Recentemente Anthropologie ha collaborato con The Squid Ink Company e ospitato un workshop “Learn to Wave” nelle varie sedi, mentre Al Waset Elm di LA ha celebrato la Giornata Internazionale delle Donne con un pop-up speciale con le creatrici femminili, Local & Lejos, Enrou e The Tote Project, oltre ad essere un potente strumento di marketing per i social media, con i post su Instagram e i pin di Pinterest.

 

LIFESTYLE KITS

I kit fai da te stanno diventando sempre più popolari, soprattutto tra i Millennials, che vogliono mettere un timbro personale sugli oggetti della loro casa. Progettisti e creatori hanno affinato questo trend con idee e esperienze che i consumatori possono portare via e costruire a loro piacimento. I lifestyle kits hanno un design elegante e sofisticato e attirano con la grafica stilizzata, che consente agli utenti di creare il proprio disegno personalizzato.

Plant’n Grow | Jo Clarke Designs

 

LOVE LETTERING

Quando si tratta di eventi in negozio, la calligrafia e la scrittura continuano ad essere favoriti per i punti vendita al dettaglio. Mentre la scrittura può aiutare nel relax e nella consapevolezza, questi tipi di workshop sono stati particolarmente presi in considerazione dall’insieme del Millennial maker set. L’uso della penna e dell’inchiostro tradizionali sulla carta insieme alla calda nostalgia della scrittura di lettere ci riporta a tempi più semplici, e produttori come Quill e Alice Gabb stanno seguendo questa sensazione.

Naiise 68 | Betty Etiquette

 

TEXTURED TEXTILES

I tessuti strutturati vengono utilizzati in una serie di collocazioni interne per stimolare i nostri sensi e invitare al tocco. Designer e creatori mostrano la loro individualità e il loro patrimonio attraverso disegni stampati, tessuti a mano e digitale. Kangan Arora gestisce uno studio multidisciplinare di design a Londra e il suo approccio celebra il colore corposo e le geometrie astratte, fortemente influenzate dal paesaggio visivo della cultura stradale indiana. Lavora direttamente con i maestri artigiani dell’India settentrionale che producono tappeti annodati a mano. I rivenditori più grandi come Heal’s, spesso collaborano con piccoli designer indipendenti per produrre disegni su misura che celebrano la qualità, l’arte e l’artigianato a mano.

Jill 40 | Kangan Arora

 

POURED CERAMICS

I fabbricanti di ceramica stanno sperimentando processi di versamento colori in modi nuovi ed emozionanti. La fusione a mano innovativa permette un design elegante, senza soluzione di continuità e minimalista con forme moderne. La temperatura di smaltatura è diversa per produrre una varietà di finiture allettanti. La tecnica capricciosa di Troels Flensted versa polveri minerali giocate e pigmenti acrilici in precisi stampi, creando modelli organici unici per colore e individualità.

 

 

OLD SCHOOL LEATHERING

Le tecniche di un tempo della lavorazione del cuoio uniscono artigianato, creatività e stile contemporaneo. Qui, la meticolosa cucitura a sella lineare è in contrasto con precise tecniche di taglio a mano giapponese. I modelli nostalgici in rilievo presentano le cartelle dell’infanzia, con i rivetti in metallo spazzolato, le borchie e le forme minimaliste, pulite, sono fondamentali e i colori pastello spostano la pelle in una direzione più morbida. A livello di vendita al dettaglio, il monogramma in-store può essere un modo semplice per i rivenditori di connettersi con i consumatori.

Present & Correct | Dino Sanchez

 

THE ESSENCE OF WOOD

I materiali organici come il legno ci collegano con la natura e l’ambiente. La sostenibilità e le questioni etiche rimangono un forte obiettivo tra i progettisti e i rivenditori, ma per i consumatori la sostenibilità del marchio è ora obbligatoria. Forest & Found lavora a stretto contatto con la commissione forestale locale utilizzando legni duri britannici, naturalmente danneggiati. Le imperfezioni vengono lavorate, lucidate e rafforzate invitando i consumatori a toccare e sentire. Legni profumati e lisci, creano disegni unici, intagliati a mano in maniera elegante e trasformati con delicatezza in preziosi oggetti d’interni.

 

Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information

 

Condividi
0 Tags: design, lifestyle, storytelling

Related Posts

The Moon Notebook

On venerdì, Gennaio 27, 2023 | 2.173

DICEMBRE | FINO ALLA LUNA E RITORNO

On giovedì, Dicembre 1, 2022 | 152

SETTEMBRE | CREA LA TUA STORIA

On giovedì, Settembre 1, 2022 | 186

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Digital TV “IN SALOTTO CON”

      Digital TV “IN SALOTTO CON”

      16 Febbraio 2023
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (77)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (136)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (103)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy