• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • BLOG
  • Attività
  • MINDSET Magazine
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Come creare pubblicità che colpisce e conquista
  • Perché investire negli eventi fisici?
  • NEW TREND DALLA MILANO DESIGN WEEK
  • ORIZZONTI LUNARI alla MDW25
  • Il SocialARTvertising
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • BLOG
  • Attività
  • MINDSET Magazine
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Design Trend

ARCHITETTURA DEL LEGNO

On mercoledì, Agosto 9, 2017 | 3.626

STORE DESIGN INSPIRATION (image: Banq)

Analisi

Il legno fornisce una ricchezza d’ispirazione per il design di negozi e ristoranti, con pareti divisorie, applicazioni a soffitto e persino front line unico e creativo. Leggero e naturale, il legno conferisce un tocco terroso e moderno agli interni e può essere realizzato in forme contemporanee come i reticoli 3D, le strutture grigliate e le composizioni labirintiche. Queste costruzioni permettono ai prodotti di distinguersi in modi nuovi e interessanti, oltre a creare un punto focale straordinario.

Per massimizzare gli spazi commerciali in piccoli spazi, gli abiti ad esempio, possono essere visualizzati su binari d’appoggio integrati tra strutture di legno, mentre le liste verticali e le linee lineari creano l’illusione di profondità all’interno di uno spazio. Nei caffè e nei ristoranti, costruzioni murali in legno ondulato ritmico possono formare panchine e sedute sfruttando al massimo lo spazio del pavimento. Le alternative al legname includono betulla, faggio o compensato, per un costo inferiore ed un risultato più vero.

Architettura ritmica (Rhytmic Architectural)

Le costruzioni di legno, in forme ritmiche e ripetute, contribuiscono a creare un senso di movimento e di progressione all’interno di uno spazio, così come una forte dichiarazione visiva. Al ristorante Banq e The Cave trovi ripetute di legno sui muri e sul soffitto che creano un ritmo giocoso e disegnano l’occhio attraverso lo spazio, mentre il Mou Mou Club attira i clienti con un ingresso a caverna costituito da pannelli di legno ondulati, come se fosse un’onda. Questo design è audace per interni impressionanti, nonchè per spazi ridotti o piccoli, dove i modelli a parete possono formare aree di sedute, eliminando la necessità di mobili in eccesso.

The Cave

Banq

Infissi (Fixtures)

Il legno può essere utilizzato per costruire elementi creativi che aggiungono carattere e interesse visivo per interni, oltre a visualizzare i prodotti in modi nuovi. Pur essendo un materiale tradizionale e naturale, i mobili in legno possono anche contribuire a creare un aspetto contemporaneo all’interno di uno spazio di vendita al dettaglio. Il negozio Feit di NY presenta una composizione labirintica di forme di legno da pavimento a soffitto, con aperture che offrono linee tra l’interno e la strada, completando l’estetica minima della gamma di prodotti del marchio.  Il nuovo negozio Manolo Blahnik a Tokyo presenta un’installazione centrale di legno realizzata in doghe di legno pieghevoli, con scarpe poste sporadicamente dappertutto. Il Mit Mat Mama di Barcellona presenta una serie di scalette di legno utilizzate come fiammiferi con i vestiti appesi.

Feit | Mit Mat Mama

Muri (Walls)

Il legno può essere utilizzato per aggiungere un design innovativo di superficie alle pareti dei negozi e dei ristoranti. La caratteristica di standout della boutique di calzature da uomo MRQT, ad esempio, è un contesto strutturato costituito da 22.000 singoli tamburi di legno, fissati al muro. L’abbigliamento è appeso sulle guide metalliche contro la parete strutturata, progettata per sembrare un tessuto fluido. Le pareti rivestite di legno possono anche creare interesse in uno spazio stretto, come si vede al Juice Served Here cafè di LA, mentre a Sesop, i prodotti vengono visualizzati sugli scaffali integrati tra il rivestimento, massimizzando così lo spazio.

MRQT

Aesop | Juice Served Here

Divisori (Dividers)

Le forme di legno funzionano bene anche come strutture divisorie di spazio. Ill nuovo magazzino Saks di Fifth Avenue utilizza un divisorio per demarcare il reparto delle donne dal resto del negozio, avvolgendo attorno all’area in forma circolare e creando un senso di intrigo sul pavimento per gli acquirenti quando entrano. Altrove, le pareti divisorie possono essere utilizzate per abbattere lo spazio del pavimento o aggiungere profondità ai negozi più piccoli.

Saks

Sunny Hills Hotel

Installazioni (Installations)

Gli impianti architettonici costituiscono il fulcro del negozio, così come il raddoppio delle aeree di merchandising funzionale, utilizzate per appendere indumenti o visualizzare il prodotto in modo creativo.Le installazioni visivamente colpite permettono anche ai negozi di stampare la propria individualità su uno spazio in larga scala, senza necessità di cambiamenti strutturali. Il nuovo negozio di Jigsaw nel Centro Commerciale di Westfield Stratford City di Londra, dispone di un grande impianto di scaffalature in legno che inquadra l’interno negozio. A.P.C. e The North Face utilizzano sia installazioni temporanee di legno che delineano diverse aree del negozio, mostrando manichini o accessori all’interno delle strutture in modo condivisibile e unico.

Modenhaus

Hermann Miller

Applicazioni a soffitto (Ceiling Applications)

Il legno è anche molto popolare per la creazione di applicazioni a soffitto accattivanti, che vanno dai banchi costituiti da centinaia di aste di legno sospese dal soffitto in formazioni ondulate, alle strutture a sbalzo ispirate a stalattiti. Dove lo sguardo è più efficace, il modello a soffitto continua lungo le pareti e le colonne strutturali, attirando l’occhio nello spazio.

Pigment

Facciate (Façades)

L’architettura creativa del legname non è limitata al solo interno del negozio, come dimostra un numero crescente di negozi, che presentano facciate realizzate in legno. Le costruzioni vanno dai negozi semplici e lineari di legno ad arco a negozi interni rivestiti con intrecci reticolari 3D, che permettono agli edifici di distinguersi dai loro vicini nelle zone di shopping.

Louis Vuiton

Cos

Fonte ricerca: WGSN Limited_Private Company Information

Condividi
0 Tags: design, lifestyle, trend

Related Posts

Perché investire negli eventi fisici?

On martedì, Maggio 6, 2025 | 1.097

NEW TREND DALLA MILANO DESIGN WEEK

On martedì, Aprile 15, 2025 | 1.159

Il SocialARTvertising

On martedì, Febbraio 11, 2025 | 1.888

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Come creare pubblicità che colpisce e conquista

      Come creare pubblicità che colpisce e conquista

      29 Maggio 2025
    • Perché investire negli eventi fisici?

      Perché investire negli eventi fisici?

      6 Maggio 2025
    • NEW TREND DALLA MILANO DESIGN WEEK

      NEW TREND DALLA MILANO DESIGN WEEK

      15 Aprile 2025
    Categorie
    • Automotive Trend (14)
    • Design Trend (42)
    • Digital Trend (80)
    • Food Trend (51)
    • Marketing Trend (135)
    • MasterClass (8)
    • Project Case Study (116)
    • Video (24)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy