• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • The Moon Notebook
  • La pubblicità fatta bene fa vendere
  • 2023 L’era dei dipendenti influencer
  • Pillole per il tuo lavoro
  • DICEMBRE | FINO ALLA LUNA E RITORNO
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Marketing Trend, MasterClass

2023 L’era dei dipendenti influencer

On lunedì, Gennaio 9, 2023 | 827

L’era dei dipendenti infuencer: il tesoro nascosto dei brand.

Una ricerca Iulm rivela che per gli stakeholder i comportamenti dei collaboratori di un’azienda sono considerati autentici, così molte imprese valorizzano il personale come testimonial.

«Oggi la comunicazione interna è come un cubo di Rubik. Ha una pluralità di sfaccettature. Con i social tutto è diventato più difficile perché anche i dipendenti diventano loro stessi protagonisti». Così Adrienne Hoyt, a capo della comunicazione interna in Cnn. Mai come in questa fase storica lo storytelling interno si lega alla moltiplicazione dei canali digitali in un contesto ibrido che abbatte i confini delle organizzazioni. Siamo di fatto in una nuova era segnata dal potere nascosto dei dipendenti, che diventano veri e propri influencer.

Influencer al lavoro

«I clienti non vengono prima. I dipendenti vengono prima di tutto. Se ti prendi cura dei tuoi dipendenti, loro si prenderanno cura dei clienti». Così ha detto Richard Branson, a capo di Virgin. Non è una novità. A scommettere su questa narrazione già nel lontano 1972 è stato l’economista Philip Kotler, che sosteneva come il marketing fosse diventato rilevante per tutte le aziende nelle loro relazioni con il pubblico interno, non solo con i clienti. Ma oggi, tra social e stream video, in che modo inserire nel flusso di comunicazione quei collaboratori diventati influencer?

A riflettere sul tema è l’Università Iulm di Milano con una ricercan incentrata sul ruolo degli internal influencer e sulle strategie di employee ambassadorship. La tesi è che gli stakeholder ritengono che i comportamenti di comunicazione dei collaboratori di un’azienda siano più autentici delle comunicazioni ufficiali di quella stessa realtà.

Forte crisi di credibilità

«Le fonti di comunicazione ufficiali soffrono di una forte crisi di credibilità. La voce ufficiale delle aziende mantiene una grandissima importanza, ma è cruciale che l’intero sistema faccia sentire la propria voce, soprattutto valorizzando il canale delle reti di comunicazione interpersonali. Gli ambasciatori interni valorizzano tutte le potenzialità della comunicazione personale: la capillarità, la credibilità della testimonianza in prima persona, la creazione di engagement in coloro che sono coinvolti direttamente».

Gli effetti collaterali

Ma attenzione. Ogni rosa (anche sui social) ha le sue spine. Così gli influencer interni possono persino sabotare le organizzazioni, minandole in modo formale. «Possono incrementare la complessità e, qualora decidano di andare via, provocare un effetto valanga di difficile gestione», afferma Alex Bourgeois, uno dei primi blogger orientati all’internal marketing. C’è poi un altro fenomeno rilevante ed è legato agli influencer esterni che entrano nelle aziende.  È importante la modalità adottata per individuare gli ambassador: possono essere dei volontari oppure essere individuati e invitati dall’azienda.

Una esperienza diffusa

Certamente è importante creare una rotazione in modo che questa esperienza possa essere patrimonio del maggior numero possibile di persone. Poi c’è un tema di inclusione: costruire un programma di ambassadorship è un’opportunità per dare spazio a famiglie professionali che non hanno occasione di visibilità e in generale un modo per contribuire a costruire un clima di voce e di libera espressione. Ogni tentativo di ridurre tutto ad un modo di veicolare messaggi preconfezionati e pilotati annullerebbe l’efficacia, anche perché dal metterci la faccia al perderci la faccia il passo è breve, e sui social in fondo lo è ancora di più.

(articolo di Giampaolo Colletti e Fabio Grattagliano – Fonte il Sole 24ore)


! Se necessiti per la tua azienda di una consulenza marketing su come far diventare i tuoi dipendenti influencer interni, ti consiglio la mia Masterclass “Brand Positioning”. Il posizionamento di un marchio è molto importante e le tecniche di brand positioning vanno sempre inserite tra le attività di marketing che si mettono in atto per far crescere l’attività e consentono di farsi riconoscere, percepire e ricordare…

 

Per info 335 5866518 Giancarlo Rovatti

 

 

(Immagine di copertina Il rivettatore/Wgsn)

Condividi
0 Tags: ambassadorship, blog, consulenza marketing, influencer, internal marketing, millennials, online

Related Posts

Pillole per il tuo lavoro

On mercoledì, Dicembre 7, 2022 | 87

NOVEMBRE | UN PROBLEMA DA RISOLVERE

On martedì, Novembre 1, 2022 | 314

MASTERCLASS | La Pubblicità cambia tutto, in particolare il tuo mercato

On venerdì, Ottobre 14, 2022 | 206

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • The Moon Notebook

      The Moon Notebook

      27 Gennaio 2023
    • La pubblicità fatta bene fa vendere

      La pubblicità fatta bene fa vendere

      19 Gennaio 2023
    • Pillole per il tuo lavoro

      Pillole per il tuo lavoro

      7 Dicembre 2022
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (76)
    • Food Trend (59)
    • Marketing Trend (137)
    • MasterClass (8)
    • Project Case Study (102)
    • Video (22)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy