Un mondo in evoluzione per un’esperienza unica
On | 830
Il marketing digitale diventa sempre più accattivante, ed è ormai entrato a far parte delle nostre vite, una cosa è certa: le esperienze dei consumatori, con i brand che investono nel marketing digitale, diventano sempre più intense e significative, e grazie a tecnologie emergenti personalizzano la conoscenza del lettore radicalmente, in tempo reale, ovunque, ON DEMAND.
L’evoluzione della tecnologia ha quindi permesso l’evoluzione del marketing on demand. Puoi trovare le informazioni del prodotto che più ti interessa in breve tempo; i social media incoraggiano i consumatori a condividere, confrontare e valutare le esperienze prima di scegliere e acquistare e, sorprendentemente, tutto questo sta diventando comune e di routine.
In questa ottica, le aziende, che investono e intensificano la loro attività editoriale e il monitoraggio sui canali sociali, creano esperienze multimediali positive per clienti, per invogliarli a condividere e generare un passaparola positivo tra utenti-consumatori, sempre più in linea con queste esigenze.
In questo nuovo modo di presentare il prodotto le richieste dei consumatori aumentano, ma si specificano, pertanto possiamo suddividerle in queste 4 aree:
NOW i consumatori vogliono interagire, sempre e ovunque.
CAN i consumatori provano nuove esperienze, perché le informazioni sono diffuse in modo più trasversale ed efficiente.
FOR ME i consumatori si aspettano che i loro dati vengano utilizzati per rispondere in modo sempre più puntuale alle loro esigenze, in modo da personalizzare la loro esperienza.
SIMPLY i consumatori cercano interazioni semplici e facili da instaurare.
La domanda che ci si pone è: Cosa aspettarsi da ora al 2020?
Nel corso dei prossimi anni, avverrà un’ integrazione fra l’esperienza e il consumatore in tutto l’ambiente circostante fisico e ciò che è virtuale. Pensiamo che, la maggior parte delle tecnologie necessarie per rendere questo scenario, sono già disponibili. Tra queste, quelle che saranno più trainanti e avranno un posto di rilievo, la NEAR- FIELD COMMUNICATION: tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio, grazie ai chip integrati, che permettono di scambiare dati al contatto con oggetti che dispongono di NFC tags.
by Giancarlo Rovatti
Alberto Monti
Grazie