• Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Ultimi articoli
  • Il nuovo Marketing Mix
  • Riflessioni d’Agosto
  • Il Podcast per il digital marketing
  • TEDx Sustain-ability
  • Cos’è un Vlog e perchè funziona
Categorie
  • Automotive Trend
  • Design Trend
  • Digital Trend
  • Food Trend
  • Marketing Trend
  • MasterClass
  • Project Case Study
  • Video
© 2017 Thimfy.com - Elite ThemeForest Author. Powered by WordPress

  • Home
  • MENTALITÀ
  • PROGETTI
  • Attività
  • Blog
  • MASTERCLASS
  • About Me
  • STORYTELLING
  • Contatti
  • CONSULENZA MARKETING
  • PROGETTO DI COMUNICAZIONE
  • COMUNICAZIONE DIGITALE
Marketing Trend

Il nuovo Marketing Mix

On venerdì, Settembre 1, 2023 | 756

Fare Marketing non è solo promozione, tutto parte da molto prima: dalla definizione della propria identità di marca, delle caratteristiche, prezzi e vantaggi competitivi di prodotti e servizi, da un quadro completo delle proprie buyer personas, degli obiettivi di business e dalla mappatura di ogni possibile canale e attività a disposizione. Oggi, con la tecnologia che si evolve alla velocità della luce e con i comportamenti d’acquisto dei consumatori in rapida trasformazione, un marketing mix tradizionale – che poteva funzionare anche solo 10 anni fa – potrebbe risultare superato.

Il marketing mix è l’insieme di azioni che un’azienda intraprende per creare e commercializzare il proprio prodotto o servizio ai propri clienti. L’obiettivo è offrire ai clienti il prodotto giusto, al momento giusto e nel posto/canale giusto, al giusto prezzo. Le aziende utilizzano una combinazione di canali e azioni per generare la risposta che desiderano dal loro pubblico.

Il nuovo Marketing Mix

Oggi le aziende devono ripensare il quadro di marketing delle 4P e appoggiarsi invece alle 4C: contenuto, cultura, commercio, comunità.                                                                                                                                                             

Sintesi

Abbracciare le 4C aiuterà i team di marketing a corteggiare i consumatori sovrastimolati nel 2024 e fornire interazioni strategiche e creative che aumentano la fedeltà.

Opportunità

Nell’era della troppa scelta e dell’esaurimento della capacità di attenzione, si devono riconsiderare i propri obiettivi. Per coinvolgere i consumatori, i brand devono sfruttare le 4C per distinguersi e navigare nel crescente caos digitale.

Cosa devi sapere: la recessione dell’attenzione unita al ritmo accelerato della tecnologia, della cultura e innovazioni con l’AI generativa e Web3 stanno cambiando il panorama del marketing e della vendita al dettaglio, costringendo i marchi a rivalutare le strategie. Le 4C aiutano i marchi ad adottare una mentalità trasversale attraverso la creazione di contenuti, sviluppare un tono di voce e un punto di vista che umanizzino il marchio, costruire acrobazie commerciali che inducono soggezione e promuovere la lealtà costruendo comunità.

Consumatori chiave:le 4C serviranno da cornice per i marchi per ripensare e ridisegnare le strategie che generano clamore e alimentano il mondo dei fans. I marchi possono sfruttare questo nuovo framework per corteggiare Alpha, Gen Z e Millennial.

 

“I professionisti del marketing ormai vanno affiancati ai manager più importanti dell’impresa, piccola o grande che sia, se si vuole far conoscere un brand e il suo prodotto, altre vie o soluzioni non ci sono. Tutto il resto è inutile”. Giancarlo Rovatti

Idee Chiave

  • Contenuto: i consumatori sono in un’epoca di sovraccarico di contenuti, in cui è difficile per i marchi distinguersi. Nel tentativo di tagliare il rumore, i marchi devono adottare una mentalità  trasversale per creare contenuti oltre ad avere una presenza sui social media.
  • Cultura: costruire la cultura del marchio significa stabilire un tono e una voce forti. I professionisti del marketing possono attingere all’ umorismo, alle esperienze coinvolgenti e fare affidamento sui dipendenti per umanizzare il brand
  • Commercio: in un mondo in cui tutto è commercio, dai contenuti. all’intrattenimento, i marchi devono ridisegnare il percorso del consumatore per favorire la scoperta e ispirare gli acquisti in modi nuovi.
  • Comunità: tra una recessione dell’attenzione e un’epidemia di solitudine, i professionisti del marketing devono dare la priorità alla creazione di comunità per progettare l’effervescena collettiva e creare lealtà.

 

 

Per sapere come impostare una strategia vincente di Marketing Mix, chiamami 3355866518

 

(Fonte informazioni: Elisabetta Tan | WGSN)

Condividi
0 Tags: 4C, commercio, community, contenuto, cultura, mentalità

Related Posts

GIUGNO | PARLARE CON LA LUNA

On mercoledì, Giugno 1, 2022 | 289

QUELLO CHE SERVE OGGI PER FARE IMPRESA

On venerdì, Maggio 13, 2022 | 1.686

I 4 MODI PER APRIRE LA MENTE

On venerdì, Aprile 22, 2022 | 449

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Me
Giancarlo Rovatti

Il lavoro continua dal 1982. Prima la Pubblicità, poi il Marketing, la Comunicazione Digitale e oggi la Mentalità con progetti strategici personalizzati che portano valore e creano engagement con il tuo target. La cosa più bella del mio lavoro? Vedere un progetto che diventa realtà!

Subscribe & follow
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    cliccando su ISCRIVITI dichiaro di aver letto e accettato l’informativa Privacy

    MASTERCLASS
    Recent Posts
    • Riflessioni d’Agosto

      Riflessioni d’Agosto

      1 Agosto 2023
    • Il Podcast per il digital marketing

      Il Podcast per il digital marketing

      7 Giugno 2023
    • TEDx Sustain-ability

      TEDx Sustain-ability

      15 Maggio 2023
    Categorie
    • Automotive Trend (17)
    • Design Trend (40)
    • Digital Trend (80)
    • Food Trend (58)
    • Marketing Trend (131)
    • MasterClass (7)
    • Project Case Study (102)
    • Video (24)

    Gierre di Rovatti Giancarlo - Via Carlo Marx, 84 - 41012 Carpi (MO) - P. IVA 03310890367

    Privacy PolicyCookie Policy