Lavorare nel 2025: professioni del futuro e professioni in declino
On | 1.902
Ci sono professioni che ben presto nasceranno ed altre invece che presto giungeranno al capolinea. Un futuro non troppo lontano, vediamo come sarà lavorare nel 2025. Molte professioni che oggi sono considerate di alto livello, potrebbero subire gravi perdite verso il 2025. Cosa succederà alla tua professione?
Tutti i professionisti, impegnati nel gestire informazione, saranno sostituiti da algoritmi ed intelligenza artificiale. Sono già stati eliminati dall’industria della finanza i posti di lavoro più rappresentativi: gli operatori di borsa. Ora anche il resto del personale di borsa sarà sostituito da algoritmi che calcolano e scambiano azioni, valute, alla velocità della luce. Il prossimo gruppo di esperti di finanza ad essere rimpiazzato dalle macchine sarà quello dei private bankers e dei manager di patrimoni personali.
Alcune delle professioni più valutate oggi potrebbero essere obsolete nel 2025. Ma resta tranquillo. La storia ci insegna che in qualche modo il mercato crea nuovi posti di lavoro quando ne distrugge di vecchi. Mentre è facile vedere come il mercato globale del lavoro sarà notevolmente ridotto, con la scomparsa di professioni oggi diffuse, è anche abbastanza facile veder nascere una miriade di nuove professioni.
Le professioni del 2025
Allora cosa vorrà dire lavorare nel 2025? Non sono poche le professioni del futuro, che spaziano dalle più fantascientifiche alle più improbabili (se pensate oggi).
Manager e Coach per il personal brand di professionisti
Sempre più aziende preferiscono rivolgersi a freelance per contratti brevi quando ne sorge la necessità, anziché assumere personale fisso. Oggi l’economia on-demand è popolare nell’ambito della creatività o per lavori occasionali di servizio alla persona, ma presto quasi tutti i lavori che si possono fare a distanza saranno interessanti per le aziende.
La richiesta di questi “lavoratori on demand” avrà come conseguenza un crescente numero di persone che avranno bisogno di creare il proprio marchio personale per distinguersi dalla concorrenza. Per fare questo, saranno necessarie nuove competenze legate all’ “auto-promozione, auto-management, marketing inarrestabile, amministrazione e crescita personale”. Chiunque saprà insegnare queste abilità a questa manodopera on-demand sarà molto richiesto.
ph.: ss17pack dw1 gr057
Professional triber
Chi è il professional triber? È un designer strategico ed esperto in tendenze future, molto richiesto come professionista esperto nel mettere insieme team di lavoro per progetti molto specifici.
Per questo le aziende si rivolgeranno al Professional Triber, o regista, affinché metta insieme il team che considera più appropriato per completare il progetto e le aziende continueranno a lavorare con lo stesso triber, nel caso in cui i suoi team continuino a raggiungere gli obiettivi stabiliti.
ph.: rawpixel
Progettista di esperienze di realtà virtuale
Parte dell’espansione dell’ Internet of Things nelle nostre case coinvolgerà il crescente uso della realtà virtuale sia a lavoro che nell’intrattenimento.
Gli uffici potranno diventare obsoleti se vi si può accedere virtualmente da casa ed interagire con i colleghi come se fossero nella stessa stanza. E riguardo alla realtà virtuale per l’intrattenimento, nel 2025 probabilmente quella TV da 72 pollici e quella Playstation 4 sembreranno piuttosto arcaici. La realtà virtuale sarà parte delle nostre vite e ciò significa che ci sarà una grande richiesta di persone capaci di progettare le migliori esperienze di realtà virtuale.
Ci sarà bisogno di experience designers di realtà virtuale in ogni aspetto della nostra vita per progettare e realizzare per noi esperienze virtuali. Dalle esperienze di formazione e conferenze nell’ambito lavorativo, al turismo globale e ai percorsi fantasy per il divertimento, fino alle relazioni di coppia.
Designer specializzato per la stampa in 3D
Le stampanti 3D sono state una manna per le industrie della fabbricazione e prototipazione per anni, ma la grande maggioranza dei consumatori sembra avere scarso interesse per apprendere ad usarle. Tra qualche anno, potrebbe esserci un crescente numero di persone che apprezzeranno i vantaggi della stampa in 3D, il che significa che si rivolgerano a persone che sappiano disegnare e stampare oggetti per loro.
ph.: ss17pack dw1 gr094
Grazie Valentina Russo – lavoro. selezione.formazione – per le tue preziose informazioni che ci confermano che siamo sulla strada giusta!
leggi l’ articolo completo di Vrinformazione.it
(immagini: WGSN Limited_Private Company Information)
Valentina
Ciao Giancarlo.
È un piacere per me poter offrire sempre nuovi stimoli e mi fa piacere sapere che le mie idee siano condivise!
Trovo i tuoi contenuti davvero interessanti! A presto! 😊
Gierre
Grazie a te Valentina per le preziose informazioni che pubblichi quotidianamente e che aiutano i giovani a vedere e credere in un futuro!
Buon lavoro
Giancarlo Rovatti